Med Fest

inaugurazione24

CERIMONIA INAUGURALE
MEDFEST 2024

MEDFEST ha l’obiettivo di promuovere la gestione sostenibile della biodiversità del Mediterraneo, che svolge un ruolo cruciale nel funzionamento di tutti gli ecosistemi dei paesi che lo circondano ed è alla base della vita, con un impatto diretto sul benessere della collettività e del singolo.

La varietà biologica in tutte le sue forme, dai microbi alle piante e agli animali, fino alla specie umana con le sue diversità culturali, è nel Mediterraneo, e in particolare in Italia. Un patrimonio ancor più prezioso, visto che nel nostro Paese è concentrata una diversità biologica tra le più significative di tutta l’Europa, con 60.000 specie animali, 10.000 piante vascolari e oltre 130 ecosistemi.

La biodiversità del Mediterraneo rappresenta, a seconda dei gruppi tassonomici, dal 4 al 25% della diversità di specie marine globali.

Presenze:

Regione Sardegna
Assessore del Turismo, Artigianato e Commercio – Franco Cuccureddu

Presidente del Consiglio Comunale di Cagliari – Marco Benucci

CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche
Direttore CNR-IAS e referente comunicazione NBFC – Marco Faimali
Responsabile dell’Unità Comunicazione del CNR – Francesca Messina

NBFC – National Biodiversity Future Center
Professore Ordinario Università degli Studi di Milano-Bicocca e Direttore Scientifico di NBFC – Massimo Labra

MED FEST
Presidente MED FEST – Giuseppe Ligorio (Presidente FIDA)
Responsabile Relazioni Estere – Chouman Barwari
Direttore ESG – Daniela Ropolo
Modera: Andrea Frailis