Med Fest

IL PRIMO AWARDS
SULL’UNICITÀ DEI PAESI
AFFACCIATI SUL MAR MEDITERRANEO

OLBIA venerdì 26 SETTEMBRE 2025 Ore 21.30

Una speciale SERATA di GALA

I MEDFEST AWARDS selezionano progetti concreti in settori quali la ricerca, la musica, il cinema, la letteratura e l’arte, evidenziando la ricca diversità e creatività nell’area mediterranea puntando allo scambio culturale, al rispetto ed alla promozione e valorizzazione del patrimonio artistico, culturale, e naturale del mediterraneo.

L’obiettivo è trasferire il valore e l’importanza del Mediterraneo in tutti i suoi aspetti, riconoscerne le fragilità ma dare anche risonanza ai risultati positivi legati alla ricerca, alla cultura e alle tradizioni che il Mediterraneo porta con se.

Foto MEDFEST AWARDS 2024

Il MEDFEST AWARDS seleziona progetti, personaggi nel mondo della ricerca, della musica, del cinema, della letteratura e dell’arte, evidenziando la loro creatività oltre agli aspetti valoriali legati al Mediterraneo puntando sullo scambio culturale in grado di generare la valorizzazione del suo ricco patrimonio. 

CATEGORIE

MED FILM AWARDS

Celebra il mondo del cinema e in particolare del Mediterraneo, premiando film e professionisti del settore.

MED BEST RESEARCH AWARD

Miglior ricerca scientifica: riconoscimento dei contributi significativi alla ricerca scientifica apportati da individui o istituzioni nella regione del Mediterraneo.

MED MUSIC AWARD

Celebra la musica originaria dai Paesi del Mediterraneo. I musicisti e gli artisti premiati si sono distinti nella promozione e nella tutela della cultura musicale mediterranea 

MED COMMUNITY EMPOWERMENT AWARD

Viene assegnato  alle Associazioni che maggiormente si sono distinte per l’impegno profuso a beneficio delle comunità in ambito formazione giovanile, ricerca e capacity building.

MED SUSTAINABILITY AWARD

Viene assegnato alle AZIENDE che maggiormente si sono distinte per l’impegno profuso a beneficio delle comunità in ambito di Business Sostenibile

MED SPORT AWARD

Celebra gli Atleti che hanno dedicato la loro vita all’acqua ed al Mare.

MED BEST ENVIRONMENTAL AWARD

Migliore iniziativa ambientale: celebrare gli sforzi dedicati alla conservazione dell’ambiente e alla promozione della sostenibilità nella regione del Mediterraneo.

CONCERTO PER IL MEDITERRANEO

OLBIA sabato 27 SETTEMBRE 2025 Ore 22.00

ARENA MED VILLAGE

Il Molo Brin brillerà di luce blu, la ruota panoramica si trasformerà in uno straordinario “Pianeta Blu” e il Museo Archeologico in un coinvolgente schermo d’acqua immersivo.
Cittadini e visitatori saranno protagonisti indossando il colore simbolo di questa magica notte: il blu.

Il Concerto per il Mediterraneo, organizzato nell’anno dedicato all’importanza dell’acqua, riunisce artisti nazionali ed  internazionali della Word Music del calibro come NOA, Giovanni Allevi, Pat Metheny e Fiorella Mannoia. L’evento lancia un forte messaggio di tutela del mare Mediterraneo e promozione della pace, invitando il pubblico a riflettere sul valore dell’ambiente e sull’unità globale. Una serata indimenticabile che unisce musica, natura e speranza.

Il Concerto per il Mediterraneo vedrà la partecipazione di KID CREOLE & THE COCONUTS una band americana fondata nel 1980 da August Darnell, caratterizzata da uno stile che fonde disco, funk, new wave e ritmi caraibici. Il gruppo è celebre per le performance teatrali con Darnell nel ruolo del carismatico Kid Creole – elegante dandy con baffi sottili – accompagnato dalle Coconuts, coriste e ballerine dall’abbigliamento esotico. Tra i successi più noti ci sono “Annie, I’m Not Your Daddy”, “Stool Pigeon” e “I’m a Wonderful Thing, Baby”, classici della musica dance anni ’80.

A seguire il DJ Set by RDS condotto da Claudio Guerrini.

2025 ANNO DELLA TRANSAZIONE IDRICA

“La conservazione dei ghiacciai” sottolinea la necessità di proteggere i ghiacciai, che immagazzinano e rilasciano acqua vitale per l’acqua potabile, l’agricoltura e l’energia. Il tema di quest’anno sottolinea l’urgenza di preservare le risorse idriche per il futuro